prospettive C’è più psicologia che ideologia nelle tracce di fascismo della nostra società La sofferenza dell’individuo sovrastato dalla massa. Il libro appena uscito di Marcello Flores e Giovanni Gozzini fa una scelta di campo per raccontare il ventennio e i segni che ha lasciato: valorizzare il rapporto fra storia e le scienze sociali Alfonso Berardinelli 05 NOV 2022
letture La bellezza dell’Italia, paese infelicissimo che trasmette solo felicità Leggendo "La grande incantatrice" di Attilio Brilli, riscopriamo e riviviamo la fascinazione dalla quale sono stati colpiti nel corso del tempo (soprattutto dal Settecento in poi) i più illustri e attenti visitatori stranieri che si recavano nella nostro penisola Alfonso Berardinelli 08 OTT 2022
Giorgia Meloni spiegata ai giovani (che si sono astenuti in massa) Le nuove generazioni non sono in sintonia con la coalizione che ha vinto le elezioni. Ma la sinistra, per loro, esiste ancora? Se sì, non è certo l'ultima, quella di governo, che non è mai riuscita a dar loro lavoro e a trasmettere una reale sicurezza Alfonso Berardinelli 28 SET 2022
rimpianti da leone (d'oro) Il buon vecchio cinema non esiste più e non resta altro che la nostalgia Il cinema europeo finito, le sale cinematografie sempre più tristi e il sorpasso definitivo del piccolo schermo: l'esperienza non è più come una volta. Riflessioni di un ex spettatore cinematografico davanti alla Mostra del cinema di Venezia Alfonso Berardinelli 10 SET 2022
Il corpo michelangiolesco della Pellegrini vs il vuoto concettuale di Mario Merz Paragonando le foto del matrimonio di Federica Pellegrini con la scultura delle balle dell'artista milanese, la nuotatrice olimpionica appare come la donna più sexy fra le italiane note al grande pubblico Alfonso Berardinelli 03 SET 2022
Un saggio De Chirico, Kafka e la mortale razionalità totalitaria del Novecento La vita perfetta raggiunta con la negazione della vita reale. Immobilità, assenza di figure viventi, geometria, simmetrie perfette: gli elementi che aboliscono la storia Alfonso Berardinelli 26 AGO 2022
Le trasformazioni indotte dalla tecnica arrivano a minacciare la fede La messa e la massa. Se a pregare è una comunità di telefonisti e fotografi Alfonso Berardinelli 20 AGO 2022
cambiamenti Cattive notizie sul mito americano: è in netto declino, se non si è già spento Gli Stati Uniti non sono più il paese libero, utopico e generoso di un tempo. Ora, l'estremizzazione dei repubblicani, l'incremento della violenza e della solitudine, stanno facendo diventare il luogo dei sogni una terra inospitale Alfonso Berardinelli 13 AGO 2022
riflessioni La mediocrità e volgarità della politica e della cultura moderne Pubblicizzare un libro come un detersivo. Il dramma di dover spiegare ai lettori chi è Emmanuel Carrère Alfonso Berardinelli 06 AGO 2022
escursioni Troppo caldo, meglio “a piedi nudi sotto il cielo” Il sollievo di vagabondare lontano dalle città. Contro l'ideale del flaneur parigino di Baudelaire: per fortuna esistono i naturalisti! Alfonso Berardinelli 23 LUG 2022